da D.ssa Elena Lajolo | Giu 12, 2023 | Lattanti, Neonati, Osteopatia
Perché è importante non saltare il gattonamento. Sovente in studio sento storie di bimbi che hanno gattonato male, con una gambina sotto al sedere o spostamento a saltelli, bimbi che non hanno gattonato per niente e si sono tirati su in piedi direttamente...
da D.ssa Elena Lajolo | Mag 12, 2023 | Neonati
Torcicollo miogeno congenito Che cos’è? Il torcicollo miogeno congenito è una limitazione dei movimenti cervicali dovuta a delle contratture muscolari (muscolo maggiormente interessato lo SCOM sterno-cleido-occipito-mastoideo) esse hanno origine precedente alla...
da D.ssa Elena Lajolo | Apr 10, 2023 | Neonati
RGE reflusso gastroesofageo nei neonati – osteopatia si o no? Come posso prevenire il reflusso gastroesofageo in un neonato? Sicuramente mantenenendo una posizione verticale per il periodo più lungo possibile dopo il pasto aiuta a non presentare problmeatiche di...
da D.ssa Elena Lajolo | Mar 17, 2023 | Neonati, Osteopatia
Testa piatta e plagiocefalia cosa posso fare? La testa piatta del neonato è un termine colloquiale per riferirsi ai dismorfismi cranici dei neonati. Propriamente dette Plagiocefalie, Dolicocefalie e Brachiocefalie sono deformazioni craniche posizionali causate da...
da D.ssa Elena Lajolo | Feb 15, 2023 | Neonati
Alla scoperta del sonno dei neonati Hai la sensazione che tutti gli sforzi che fai per addormentare il tuo bebè siano vani ed il sonno duri troppo poco e vorresti che dormisse profondamente per ore intere magari anche tutta la notte? Ecco cosa devi sapere: Il sonno...
da D.ssa Elena Lajolo | Gen 23, 2023 | Neonati
Perchè e quando portare un neonato dall’osteopata Una domanda che mi viene fatta molto sovente dalle nonne più ancora che dalle mamme, ormai quasi tutte hanno letto qualcosa da qualche parte di neonatologia ed osteopatia, è proprio il perché dover portare un...